In questi giorni è infatti cominciato l’aggiornamento – in maniera del tutto automatica e senza alcun intervento da parte dell’abbonato – del nuovo software di sistema che offre, agli utenti dotati di decoder di ultima generazione, un nuovo ambiente ideato da Sky per facilitare l’accesso alla ricchissima programmazione della piattaforma, grazie alla nuova Guida tv, e sfruttare appieno le potenzialità di My Sky HD, già in grado di supportare HD, 3D, Dolby Digital, Servizi Interattivi evoluti e la ricezione di programmi DTT.
Il nuovo software, inoltre, attiva la porta Ethernet del decoder My Sky HD, predisponendolo alla ricezione di contenuti broadband e anticipando quindi le future modalità di fruizione che permetteranno all’utente di scegliere con sempre maggiore libertà cosa vedere e quando vederlo. Un’evoluzione che trasforma di fatto My Sky HD in una piattaforma ibrida capace di connettersi alla banda larga, ricevere il segnale satellitare e, grazie alla Digital Key, di accedere anche all’offerta gratuita del digitale terrestre. Tutto in unico menu e con un unico telecomando.
La nuova interfaccia, esaltata dalla visione in HD – e in 3D sul canale Sky 3D – rende estremamente funzionale l’utilizzo di servizi rinnovati e più evoluti. Un unico ambiente, navigabile orizzontalmente per macroaree (“Guida Tv”, “MyTv”, “Sky On Demand”, “Ricerca”, “Parental control”) e verticalmente per accedere ai sottomenu d’interesse, raccoglie tutte le innovazioni pensate per migliorare la fruibilità di un’offerta sempre più ampia e integrata.
- La “mini-tv” è sempre presente nell’interfaccia e lascia tutta la libertà di esplorare i palinsesti senza perdere un istante del programma che si stava seguendo.
- La “Guida tv”, che abbraccia sette giorni ed è stata migliorata nella navigazione, mette ciascun programma a portata di mano grazie a un menu lineare e intuitivo. Il nuovo “banner dinamico” presenta in una sola riga 3 programmi consecutivi, quello in onda e i due successivi, per i quali è sempre possibile richiamare tutte le informazioni supplementari con il tasto “i” che, Inoltre, ora è navigabile: basta muoversi con i tasti freccia del telecomando per avere informazioni sui programmi non ancora in onda, anche in canali diversi da quello su cui si è sintonizzati.
- La “Ricerca” copre l’intero spettro dei palinsesti (dalla Guida Tv con tutta l’offerta Sky, ai programmi registrati nella MyTv – in precedenza denominato My Channel – e a quelli disponibili su Sky On Demand) e permette di effettuare ricerche articolate (selezionando ad esempio i film in base al genere) o di conoscere gli orari di messa in onda dei propri programmi preferiti digitandone anche solo le prime lettere del titolo.
- Il comando “collega-serie” consente di programmare la registrazione delle proprie serie tv preferite, dall’episodio 1 al finale di stagione, direttamente dalla “Guida TV” o dal “banner dinamico”.
- Il “Parental control” filtra i programmi per fasce d’età, canali e orari specifici, e permette ai genitori di controllare ancora più agevolmente i programmi accessibili ai propri figli.
- I servizi interattivi in Alta Definizione, dal “mosaico” di Sky Tg24 Active e Sky Meteo 24 Active a Diretta Gol, passando per Sky Sport Active, alla programmazione in pay-per-view di Prima Fila, a Sky Radio e Sky Music, presentano una grafica più avanzata e intuitiva per un’esperienza di visione sempre più completa e coinvolgente.
My Sky HD, introdotto sul mercato italiano nel giugno del 2008, ha cambiato per sempre le abitudini quotidiane dei telespettatori italiani. Registrare un programma mentre è in corso la visione di un altro, mettere in pausa nel corso di una diretta, programmare le registrazioni: sono tutte funzionalità introdotte con la massima semplicità e concepite per stabilire un nuovo rapporto fra il telespettatore e i contenuti televisivi.