Su questi canali, infatti, gli sport equestri sono confinati in brevi finestre di programmazione, trasmesse peraltro negli orari di minore ascolto. L’accordo fra i tre canali tematici, si legge in una nota, prevede interscambio di contenuti e coproduzione di nuovi formati di interesse internazionale. Grazie ai diritti di trasmissione gia’ in possesso dei partner e alla capacita’ di coprire i principali avvenimenti mondiali, come i giochi olimpici di Londra 2012, Equestrian Sports Network si posiziona da subito come il principale produttore europeo di contenuti dedicati agli sport equestri e al tempo libero. Equestrian Sports Network parla ad un target mirato di grande interesse per le aziende che investono in comunicazione, avendo la capacita’ di raggiungere in modo efficace un’audience di 35 milioni di individui in paesi quali Gran Bretagna, Francia, Italia, Svizzera, Belgio e Irlanda. Esn offre alle aziende che hanno capito quanto sia efficace investire nella comunicazione legata agli sport equestri, fra cui molte che fanno parte della classifica Fortune 500, una soluzione mirata, che si rivolge a un target preciso, risolvendo il problema della scarsa visibilita’ televisiva che fino ad oggi ha rallentato gli investimenti pubblicitari. “Ora abbiamo finalmente la possibilita’ di crescere insieme grazie a questa nuova realta’, traendo il massimo vantaggio comune”, ha dichiarato Luca Panerai, a.d. di ClassHorseTv. ClassHorseTv e’, l’emittente ufficiale riconosciuta dalla Fei (Federazione Equestre Internazionale) e dalla Fise (Federazione Italiana Sport Equestri). Con la Fise ha stretto un accordo di esclusiva che prevede, fra le molte sinergie, lo sviluppo di un calendario co-branded e co-sponsored di Eventi Sportivi nelle diverse discipline dell’equitazione, con l’obiettivo di accrescerne la visibilita’. ClassHorseTv trasmette nella posizione 221 del bouquet di programmi di Sky e sul canale 55 della piattaforma satellitare gratuita Tivu’sat.
ClassHorseTv: al via Equestrian Sports Network
PUBBLICITA'