Con la transizione al digitale tutti i programmi televisivi saranno trasmessi esclusivamente nella nuova tecnologia e il loro segnale potrà essere ricevuto unicamente attraverso un decoder o un apparecchio televisivo con sintonizzatore digitale integrato. Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni ha previsto un contributo di 50 euro per l’acquisto o noleggio di un decoder digitale interattivo. Consulta l’elenco dei decoder ammessi a contributo.
Al fine di fornire informazioni utili ai cittadini il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni rende disponibile un elenco con i modelli di decoder e televisori digitali non oggetto di contributo statale, testati a cura del Ministero (presso i laboratori dell’Istituto Superiore CTI), rispondenti alle prescrizioni della normativa vigente in merito ai requisiti tecnici dei sintonizzatori digitali.
Per un aiuto nell’installazione degli apparecchi è possibile consultare le procedure di sintonizzazione dei decoder interattivi, le procedure di sintonizzazione dei decoder non interattivi e le procedure di sintonizzazione dei televisori digitali.
In tutti i casi viene indicato, in modo semplice e immediato, ogni passaggio necessario per sintonizzare facilmente le apparecchiature digitali.
![]() Lo Stato eroga un contributo di 50 euro ai cittadini, in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio televisivo pubblico, che non ne abbiano già usufruito in passato:
Il contributo consiste in una riduzione del prezzo complessivo del decoder, Iva inclusa, al netto di ogni eventuale sconto commerciale. L’importo verrà rimborsato al rivenditore. Il contributo inoltre non può essere corrisposto più di una volta per ciascun cliente e non può superare in alcun caso il prezzo di vendita. |
![]() Per informazioni è attivo il numero verde 800.022.000 dal lunedì al sabato, escluso i giorni festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00. |