Il 52,6% dei ragazzi tra i 12 ed i 18 anni afferma di guardare meno la Tv da quando utilizza Internet. Solo per il 47,9% la televisione costituisce il principale canale di informazione. (Eurispes-Telefono Azzurro, 2011).La parcellizzazione degli ascolti ha poi investito, negli ultimi anni, in misura crescente il mondo della televisione, ed e’ ben rappresentato dall’erosione degli ascolti delle reti generaliste, segui’to al passaggio al digitale terrestre. “Mai come nell’ultimo anno si e’ presa coscienza -sostiene l’Eurispes- del fatto che la televisione, come era stata intesa per tanti decenni, non esiste piu’ e che il meccanismo degli ascolti e’ gia’ irreversibilmente mutato”.
Eurispes, ascolti erosi da Internet e parcellizzati da esplosione reti
PUBBLICITA'