Fox Sports partirà il 9 Agosto su Sky e il 17 Agosto su Mediaset Premium. Casillas, Piqué, Puyol, Sergio Ramos. Lavezzi, Falcao, Van Persie. Ibrahimovic, Neymar, Messi e Cristiano Ronaldo. E, come allenatore, uno a scelta tra Ranieri, Ancelotti e Mourinho. Non è fantacalcio, ma Fox Sports, la casa dei top player.
Da venerdì 9 agosto arriva in Italia il canale del grande sport internazionale firmato Fox International Channels. Fox Sports proporrà infatti in esclusiva le partite della Barclays Premier League e FA Cup inglesi, della Liga spagnola, della Ligue 1 francese.
Ogni settimana Fox Sports trasmetterà i match dei diversi campionati oltre a magazine, programmi in diretta da studio, sintesi e highlight di tutte le partite.
A dirigere il canale sarà il giornalista Fabio Guadagnini, mentre a commentare le partite come tecnici ci saranno Hernan Crespo e Pierluigi Casiraghi, due campioni che hanno riscosso successi sia in Italia che all’estero.
Insieme a loro una squadra di giovani giornalisti che accompagnerà gli spettatori per tutta la stagione sportiva: Giulia Mizzoni, Leo Di Bello, Nicola Roggero, Emanuele Corazzi, Paolo Ciarravano, Daniele Caiola, Marco Frisoli e Christian Giordano.
Nato nel 1994 negli Stati Uniti, Fox Sports raggiunge attualmente 67 milioni di abbonati in tutto il mondo. Già presente, oltre che in USA, in America Latina, Australia e Asia, nel 2013 sbarca in Europa, accreditandosi come il brand televisivo più diffuso al mondo. In Italia il canale è gestito da Fox International Channels Italy e sarà disponibile nei pacchetti calcio di Sky e Mediaset Premium.
I PRIMI APPUNTAMENTI DI AGOSTO
Fox Sports scalda i muscoli con la Ligue 1.
Le trasmissioni partono venerdì 9 agosto con l’anticipo di lusso tra le due squadre che hanno vinto il campionato francese negli ultimi due anni. Alle 20.30 allo Stade de la Mosson si affronteranno infatti i padroni di casa del Montpellier e il Paris Saint-Germain di Zlatan Ibrahimovic e Edinson Cavani.
Sabato 10 agosto, alle 21.00, debutta a Bordeaux il neopromosso Monaco di Claudio Ranieri. La squadra è stata protagonista di una sontuosa campagna acquisti estiva che ha visto arrivare nel Principato di Monaco stelle del calibro di Radamel Falcao, prelevato dall’Atletico Madrid per 60 milioni di euro, Éric Abidal e Ricardo Carvalho.
Domenica 11 agosto alle 15.00, sempre in diretta esclusiva su Fox Sports, tocca alla patria del calcio moderno. Lo stadio londinese di Wembley è teatro della FA Community Shield (la supercoppa inglese): in campo il Wigan, detentore della Coppa d’Inghilterra (unica squadra inglese capace, nello stesso anno, di vincere la FA Cup e di retrocedere in seconda divisione), e il Manchester United di David Moyes, all’esordio sulla panchina dei Red Devils, dopo il ritiro di Sir Alex Ferguson.
Sempre domenica, alle 21.00 sarà poi la volta di Guingamp contro Olympique Marsiglia.
Infine, da sabato 17 agosto con gli anticipi della Premier League inglese e della Liga, prenderà il via la programmazione 24 ore su 24 di Fox Sports.
Fox Sports è anche sul web, con il sito www.foxsportsitalia.it e sui principali social media.
La redazione di Fox Sports
Stefano Borghi
31 anni, giornalista professionista, telecronista per i campionati di Championship League, Premier League e calcio sudamericano, con attenzione particolare verso il campionato argentino.
Daniele Caiola
39 anni, inizia come giornalista a Sportitalia per approdare nel 2008 a Sky nella redazione di Sky Sport 24. Segue la messa in onda e conduce le edizioni del tg sportivo oltre alle telecronache di Serie A, Serie B e Liga Spagnola
Paolo Ciarravano
38 anni, giornalista Sky, segue le telecronache dei campionati italiani di serie A e Serie B e quelle di calcio internazionale con particolare attenzione per la Premier League, Champions League, Europa League e Liga Spagnola.
Emanuele Corazzi
29 anni, giornalista professionista Sky, segue le telecronache del calcio italiano e internazionale, in particolare dei campionati inglesi e spagnoli.
Leo Di Bello
29 anni, giornalista e conduttore, dal 2009 conduce le edizioni di Sky Sport 24, oltre alle telecronache di Serie A e B del campionato italiano.
Marco Frisoli
37 anni, giornalista Sky e telecronista del campionato italiano di Serie A e B, appassionato di calcio internazionale e sport americani, telecronista anche per l’Europa League.
Christian Giordano
43 anni, giornalista professionista di Sky Sport 24, scrive di calcio internazionale, basket, ciclismo e storia dello sport, oltre ad essere telecronista per i campionati italiani di Serie A e Serie B.
Giulia Mizzoni
29 anni, giornalista e conduttrice per Sky Sport 24, ha condotto anche una stagione di EuroCalcioShow. Giulia è stata la prima donna italiana telecronista di una partita di calcio di Champions League.
Nicola Roggero
49 anni, giornalista professionista dal 1995, ha lavorato nei quotidiani La Voce, Il Corriere della Sera e Tuttosport, prima di approdare a Tele+ e, quindi, a Sky dal 2003. Come inviato ha seguito i principali avvenimenti sportivi, dalle Olimpiadi ai mondiali di calcio ai mondiali di atletica. In particolare è specializzato nelle telecronache di calcio inglese, atletica e football americano, oltre ai campionati italiani, Champione e Europa League.
Ciao,
vedo che è approdato Stefano Borghi. Una domanda: ma chi è che ha acquistato i diritti tv sul campionato argentino?!!?Se Stefano Borghi è approdato su Fox Sports Italia per commentare, anche, la Primera Division argentina, come mai Fox Sport non trasmette le partite della Primera Division?
Grazie!
Ottima notizia quella del lancio di Fox Sports anche in Italia. Era arrivata anche l’ora devo dire! Hanno ragione quando scrivono che è il canale dei Top Players, in effetti non esiste niente comparabile con un palinsesto come il loro!!!