Questo consente che il televisore possa essere visto da punti e, soprattutto, spettatori differenti. Per di più si tratta di un 4K, ovvero di uno schermo con una risoluzione orizzontale di 4.000 pixel. Il colosso giapponese ha già messo in commercio in Germania e in Giappone dei modelli precedenti, ma con una risoluzione inferiore. E da MasterImage 3D arrivano invece due schermi 3D senza occhialetti da 4,3 e 10,1 pollici, indirizzati evidentemente a smartphone e tablet. La casa giapponese non ha reso noto i nomi dei suoi partner, promette però immagini molto nitide e brillanti, e soprattutto con un ampio angolo di visuale.
Sarà presentata al CES 2012 la tv 3D senza occhiali
PUBBLICITA'