Al momento si tratta di una sperimentazione, spiega MF, ma e’ ipotizzabile che a breve le parti arrivino alla firma di un contratto pluriennale anche per sancire la ricomposizione dell’alleanza commerciale. In questo modo la societa’ guidata dal vicepresidente e a.d. Giovanni Stella va a occupare un’altra parte rilevante della banda trasmissiva ancora libera sui multiplex di proprieta’, dopo la chiusura dei canali a pagamento della fallita Dahlia Tv che nel 2010 aveva garantito oltre 20 mln di ricavi a TiMedia. Spazio che in parte era stato occupato l’anno scorso anche dai nuovi canali Hse 24, Rtl 102,5 e CanalOne.
SportItalia torna nel multiplex di Telecom Italia Media
PUBBLICITA'