Anche quest’anno ESPN America (canale 214 di Sky) trasmetterà in diretta gli X Games Los Angeles, la competizione organizzata da ESPN dedicata agli sport estremi. Da giovedì 28 giugno a domenica 1° luglio, in California, più di 200 atleti, in campo maschile e femminile, si sfidano nelle specialità Skateboard, BMX, Moto X e Rally Cross. ESPN America coprirà l’evento con oltre 20 ore di programmazione in diretta, cui si somma l’appuntamento quotidiano con «X Center», rubrica di approfondimento con highlight e notizie in tempo reale dai campi di gara. Tra i campioni di scena a Los Angeles, occhi puntati su Bob Burnquist, skateboarder brasiliano, Jamie Bestwick e Simon Tabron, fuoriclasse inglesi della BMX. In particolare, c’è attesa per la prova di Bestwick, che punta al record di sei vittorie consecutive nella specialità della BMX Freestyle Vert. A fare da teatro alle loro evoluzioni, location di appeal come lo Staples Center, casa dei neocampioni NHL dei Los Angeles Kings, e il Nokia Theatre, sede degli ESPY Awards.
ECCO NEL DETTAGLIO LA PROGRAMMAZIONE
LIVE DI ESPN AMERICA
1ª giornata – giovedì 28giugno
X Games (Live) – dalle 3.00 alle 5.00 di notte
In replica, venerdì 29 giugno dalle 14.30 alle 16.30
2ª giornata – Venerdì 29 giugno
X Games (Live) – dalle ore 3.00 alle 6.00 di notte
In replica, sabato 30 giugno dalle 10.00 alle 12.30
e dalle 13.30 alle 14.30
3ª giornata – Sabato 30 giugno
X Games (Live) – dalle ore 19.00 all’1.00 di notte
e dalle 3.00 alle 6.00 di notte
In replica, domenica 1 luglio dalle 10.30 alle 13.00
e dalle 14.00 alle 15.00
4ª giornata – Domenica 1° luglio
X Games (Live) – dalle ore 21.00 all’1.00 di notte
e dalle 3.00 alle 6.00 di notte
In replica, martedì 2 luglio dalle 19.00 alle 21.30
e dalle 22.30 alle 23.30
Dal 2013 gli X Games faranno tappa anche a Foz do Iguaçu (Brasile), Monaco (Germania) e Barcellona (Spagna). Queste città si aggiungeranno a quelle già presenti, Los Angeles (California, Usa), Aspen (Colorado, Usa) e Tignes (Francia), in un’ottica di espansione degli X Games su scala mondiale. ESPN ribadisce così la volontà di investire importanti risorse nella diffusione degli sport estremi al di fuori dei confini nazionali. Oggi gli X Games non sono più una semplice kermesse sportiva, ma un evento che incide sempre più profondamente sullo stile di vita e la cultura giovanile.
ESPN ha selezionato le città ospitanti attraverso un’asta pubblica indetta dal maggio 2011.
A partire da oggi, i comitati organizzatori delle tre nuove città collaboreranno con ESPN per ospitare nei prossimi tre anni lo spettacolo degli X Games. Dal 2013 saliranno così a sei gli eventi organizzati da ESPN: quattro dei quali saranno estivi, due invernali.
Ecco il calendario degli X Games nel 2013:
Aspen (Colorado, USA) dal 24 al 27 gennaio
Tignes (Francia) dal 20 al 22 marzo
Foz do Iguaçu (Brasile) dal 18 al 21 aprile
Barcellona (Spagna) dal 9 al 12 maggio
Monaco (Germania) dal 27 al 30 giugno
Los Angeles (California, USA) dall’1 al 4 agosto
Anche quest’anno ESPN America (canale 214 di Sky) trasmetterà in diretta gli X Games Los Angeles, la competizione organizzata da ESPN dedicata agli sport estremi. Da giovedì 28 giugno a domenica 1° luglio, in California, più di 200 atleti, in campo maschile e femminile, si sfidano nelle specialità Skateboard, BMX, Moto X e Rally Cross. ESPN America coprirà l’evento con oltre 20 ore di programmazione in diretta, cui si somma l’appuntamento quotidiano con «X Center», rubrica di approfondimento con highlight e notizie in tempo reale dai campi di gara. Tra i campioni di scena a Los Angeles, occhi puntati su Bob Burnquist, skateboarder brasiliano, Jamie Bestwick e Simon Tabron, fuoriclasse inglesi della BMX. In particolare, c’è attesa per la prova di Bestwick, che punta al record di sei vittorie consecutive nella specialità della BMX Freestyle Vert. A fare da teatro alle loro evoluzioni, location di appeal come lo Staples Center, casa dei neocampioni NHL dei Los Angeles Kings, e il Nokia Theatre, sede degli ESPY Awards.
![]() |
Dal 2013 gli X Games faranno tappa anche a Foz do Iguaçu (Brasile), Monaco (Germania) e Barcellona (Spagna). Queste città si aggiungeranno a quelle già presenti, Los Angeles (California, Usa), Aspen (Colorado, Usa) e Tignes (Francia), in un’ottica di espansione degli X Games su scala mondiale. ESPN ribadisce così la volontà di investire importanti risorse nella diffusione degli sport estremi al di fuori dei confini nazionali. Oggi gli X Games non sono più una semplice kermesse sportiva, ma un evento che incide sempre più profondamente sullo stile di vita e la cultura giovanile.
ESPN ha selezionato le città ospitanti attraverso un’asta pubblica indetta dal maggio 2011.
A partire da oggi, i comitati organizzatori delle tre nuove città collaboreranno con ESPN per ospitare nei prossimi tre anni lo spettacolo degli X Games. Dal 2013 saliranno così a sei gli eventi organizzati da ESPN: quattro dei quali saranno estivi, due invernali.
Ecco il calendario degli X Games nel 2013:
Aspen (Colorado, USA) dal 24 al 27 gennaio
Tignes (Francia) dal 20 al 22 marzo
Foz do Iguaçu (Brasile) dal 18 al 21 aprile
Barcellona (Spagna) dal 9 al 12 maggio
Monaco (Germania) dal 27 al 30 giugno
Los Angeles (California, USA) dall’1 al 4 agosto