Moto GP gli orari del Gran Premio del Portogallo e dove vedere in tv e streaming

La MotoGP torna in Europa: da giovedì 21 aprile, live su Sky e in streaming su NOW, appuntamento con il Gran Premio del Portogallo, con la gara della top class in programma domenica 24 aprile alle ore 14 su Sky Sport MotoGP e Sky Sport Uno,raccontata da Guido Meda e Mauro Sanchini, con le incursioni dell’insider Mattia Pasini.

PROGRAMMAZIONE – Si torna a raccontare il Motomondiale dai paddock d’Europa con lo Sky Truck, lo studio mobile dotato di terrazza con vista sui circuiti e la Sky Sport Bike, che agevolerà le analisi tecniche insieme allo Sky Sport Tech, lo strumento perfetto per studiare nel dettaglio le moto e per analizzare traiettorie, curve e sorpassi. Giovedì 21 aprile,si parte alle 14.15 con Paddock Pass, seguito alle 18 dalla conferenza stampa dei piloti. Alle 19.15 Racebook, condotto da Vera Spadini con le ultime anticipazioni e le interviste ai piloti prima del ritorno in pista per le prove libere.

PUBBLICITA'

Venerdì 22 aprile, in diretta dalle 9.55 la prima giornata di prove libere dal circuito portoghese, che si chiuderà alle 17 con il Paddock Live Show condotto da Vera Spadini, seguito da Talent Time alle 17.30.

Sabato 23 aprile, sempre dalle 9.55,in programmala diretta delle FP3 delle tre classi e dalle 13.30 le qualifiche di Moto3. A seguire, alle 15.10, le qualifiche della MotoGP – anticipate dalle prove libere 4 in programma alle 14.30 – e alle 16.10 le qualifiche della Moto2.

Domenica 24 aprile, dalle 9.55 il warm up delle tre classi. Poi le garealle 12.20 il via della Moto3, alle 14 la Moto2 e alle 15.30 la MotoGP. Al termine della gara della top class, appuntamento con Zona Rossa, per i commenti e le interviste a caldo. A seguire Race Anatomy, dalle 17,condotto da Cristiana Buonamano,con gli interventi di Guido Meda, Mauro Sanchini, Antonio Boselli e ospiti dal mondo del paddock e dei box.

LA SQUADRA DI SKY SPORT MOTOGP – Guido Meda, vicedirettore di Sky Sport e responsabile dei motori, racconta la MotoGP insieme a Mauro Sanchini, mentre per la Moto2 e la Moto3 in cabina di commento c’è la coppia formata da Rosario Triolo e Mattia Pasini, che nel corso della stagione potrebbe alternarsi con Federico Aliverti in caso di nuovi impegni sportivi. A Vera Spadini la conduzione degli approfondimenti pre e post gara di Paddock Live Show, mentre Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli sono sempre live per gli aggiornamenti e le interviste dai box.

Programmazione GP del Portogallo, live su Sky Sport MotoGP, su Sky Sport Uno e in streaming su NOW:

Giovedì 21 aprile

Ore 14.15: Paddock Pass

Ore 18: conferenza stampa piloti MotoGP

Ore 19.15: Racebook

Venerdì 22 aprile

Ore 9.55: prove libere 1 Moto3

Ore 10.50: prove libere 1 MotoGP

Ore 11.50: prove libere 1 Moto2

Ore 12.50: paddock live

Ore 14.05: paddock live

Ore 14.10: prove libere 2 Moto3

Ore 15.05: prove libere 2 MotoGP

Ore 16.05: prove libere 2 Moto2

Ore 17: Paddock Live Show

Ore 17.30: Talent Time

Sabato 23 aprile

Ore 9.55: prove libere 3 Moto3

Ore 10.50: prove libere 3 MotoGP

Ore 11.50: prove libere 3 Moto2

Ore 12.50: Paddock Live

Ore 13.15: Paddock Live

Ore 13.30: qualifiche Moto3

Ore 14.30: prove libere 4 MotoGP

Ore 15.10: qualifiche MotoGP – Differita su TV8 dalle 19.30

Ore 16.10: qualifiche Moto2

Ore 16.50: Paddock Live

Ore 17: Paddock Live Show

Ore 17.30: Talent Time

Ore 18: conferenza stampa qualifiche

Domenica 24 aprile

Ore 10.15: warm up Moto3, Moto2, MotoGP

Ore 11.50: Paddock Live

Ore 12.20: gara Moto3 – Differita su TV8 dalle 23.20 

Ore 13.15: Paddock Live

Ore 13.30: Grid

Ore 14: gara MotoGP – Differita su TV8 dalle 21.50 

Ore 15: Zona Rossa

Ore 15.30: gara Moto2 – Differita su TV8 dalle 20.05        

Ore 16.30: Zona Rossa

Ore 17: Race Anatomy MotoGP

Exit mobile version