I reali che salvarono la monarchia inglese su BBC Knowledge

Nato e cresciuto in epoca vittoriana, Giorgio V era un convinto conservatore e nulla, in lui, lasciava presagire il suo futuro da modernizzatore.

Sua moglie Mary, fervente sostenitrice della monarchia, sottostava silenziosamente al volere del re, suo marito, per ogni questione – perfino nella scelta della lunghezza dei suoi abiti – e sempre anteponeva il dovere al proprio volere.

PUBBLICITA'

Eppure, di fronte ai cambiamenti seguìti alla Prima Guerra Mondiale, re Giorgio si rivelò un innovatore illuminato, capace di mantenere il passo con i tempi. Fondò la Casata dei Windsor, appoggiò il riformismo democratico e rivisitò molte delle tradizioni monarchiche portandole alla forma che conosciamo oggi.

Anche la regina Mary, con la stessa determinazione del marito, seppe sorreggere la monarchia inglese: quando suo figlio Edoardo VIII abdicò per amore di Wallis Simpson e la Casata dei Windsor vacillò, la regina madre divenne il simbolo di stabilità e continuità al quale tutta la nazione si rivolse.

A re Giorgio V e alla regina Mary – la cui influenza sulla monarchia inglese continua a farsi sentire – sono dedicate le due puntate di questo documentario.

Domenica 23 giugno, ore 21:00 su BBC Knowledge

Exit mobile version