In arrivo su Pluto TV, leader mondiale nella televisione in streaming gratuita FAST Free Ad-Supported Streaming Television, una programmazione da brividi ispirata al Paranormal Day, che si celebra negli Stati Uniti il 3 maggio. Una giornata interamente dedicata ai fenomeni paranormali, durante la quale condividere e scoprire storie di misteri ed esperienze extrasensoriali, al di là di ogni umana comprensione.
Quale occasione migliore per una maratona di film legati al mondo dell’imperscrutabile: dal 29 aprile al 4 maggio, tutte le sere a partire dalle 22.00, su Pluto TV Horror, andrà in onda PARANORMAL NIGHT TAKEOVER.
Si parte con un doppio appuntamento dedicato a una delle saghe horror più riuscite degli ultimi vent’anni, Paranormal Activity: il 29 aprile arrivano Paranormal Activity 2 e Paranormal Activity 3. Il primo è dedicato alle vicende della famiglia di Kristi – sorella di Katie, protagonista del primo film della serie. Lei insieme al marito Daniel e ai due figli Ali e Hunter, si ritrovano a dover affrontare inquietanti e inspiegabili avvenimenti, ripresi dalle telecamere di sorveglianza della loro nuova lussuosa casa. Paranormal Activity 3 scava invece più in profondità nell’infanzia delle sorelle al centro dei primi due capitoli, Katie e Kristi, che, da bambine scopriremo fare amicizia con un’entità invisibile e misteriosa che abita la loro casa.
Il 30 aprile, andrà in onda Paranormal Xperience, film spagnolo con Úrsula Corberó tra i protagonisti. La pellicola racconta di cinque studenti di psichiatria che, accettando la sfida lanciata da un eccentrico professore, decidono di recarsi in una città abbandonata alla ricerca di prove dell’esistenza dei fenomeni paranormali. A seguire, Shelter – Identità paranormali, dove Julianne Moore veste i panni di una psichiatra forense che, quando scopre che il caso un suo paziente schizofrenico (Jonathan Rhys Meyers) è legato a tumultuosi fatti del passato, si ritrova alle prese con una questione ai limiti della scienza. Lei e sua figlia si ritroveranno inconsapevolmente in pericolo.
Il giorno dopo, 1° maggio, sarà la volta di Amityville: Il risveglio che si ricollega alla storia originale della saga, con nuovi inquilini nella magione in cui si è consumato il massacro della famiglia De Feo nel 1976. Belle (Bella Thorne) insieme alla madre Joan (Jennifer Jason Leigh), la sorellina Juliet (McKenna Grace) e il fratello gemello James (Cameron Monaghan) – in coma irreversibile da due anni – scopriranno ben presto i terribili fatti di cui è stata teatro la loro nuova casa: le ripercussioni sulle loro vite saranno inaspettate. Subito dopo, The Music Box, che nel 1990 valse una nomination a Jessica Lange come miglior attrice protagonista. Il film racconta di Ann Talbot, avvocata penalista, che si ritrova a difendere il padre di origine ungherese, accusato di essere stato un criminale di guerra nazista.
Venerdì 2 maggio, arrivano The Ring 1 e 2, rispettivamente remake e suo sequel, del film cult del 1998 Ring, diretto da Hideo Nakata. Naomi Watts è Rachel Keller, giornalista coraggiosa, decisa a scoprire cosa si cela dietro le misteriose morti di quattro adolescenti, avvenute esattamente una settimana dopo aver guardato una videocassetta contenente immagini terrificanti. Nel sequel, a sei mesi dall’ultima agghiacciante scomparsa, Rachel e suo figlio Aidan abbandonano la città di Seattle in cui vivevano, per lasciarsi alle spalle l’incubo vissuto; ma la vendicativa Samara saprà come ritrovarli.
Sabato 3 maggio andrà in onda Haunting – Presenze, il film ispirato dal romanzo L’incubo di Hill House di Shirley Jackson, interpretato da grandi volti di Hollywood come Liam Neeson, Catherine Zeta-Jones, Owen Wilson e Lili Taylor. Con la scusa di condurre una ricerca sull’insonnia e la paura, il Dottor Marrow raduna tre inconsapevoli candidati a Hill House, una dimora rimasta isolata e abbandonata per più di un secolo. Poi sarà la volta di An American Haunting, con Donald Sutherland. Basato sulla storia della strega dei Bell del Tennessee, il film è ambientato nel XIX secolo e racconta di uno spirito che perseguita una ricca e stimata famiglia, i Bell, causando la morte di uno dei suoi componenti.
Il ciclo PARANORMAL NIGHT TAKEOVER si chiude poi domenica 4 maggio, con The Dark: Adéle (Maria Bello) decide di trasferirsi in Galles insieme alla figlia Sarah, nel tentativo di ricucire i rapporti con il marito James (Sean Bean) dal quale è separata. Ma dopo qualche giorno dal loro arrivo, Sarah cade tragicamente dalla scogliera e sparisce nel nulla: da allora Adèle è tormentata da misteriose apparizioni. Segue poi Ouija House, con Misha Burton, che racconta di una giovane studentessa che, appassionata di fenomeni paranormali, coinvolge alcuni amici in un esperimento, per completare il suo studio. In una casa dal passato oscuro e inquietante tenteranno di mettersi in contatto con gli spiriti che la albergano.
Per non perdere neanche uno dei contenuti che saranno trasmessi sul servizio streaming gratuito di Paramount, segui gli account ufficiali ufficiale di Pluto TV su Instagram e TikTok.